Help

 

Modalità d'uso degli applicativi NewGeo


Il presente Help permette di conoscere in modo appropriato l’uso del presente sito web.

 

Gli applicativi NewGeo hanno come base un magazzino di informazioni georeferenziate visualizzabili su mappe.

Tali informazioni sono caricate nella community da chi ne è titolare (attività commerciali) o da Enti che promuovono Percorsi, Itinerari, Eventi e Manifestazioni.

* L'icona POI          (Point Of Interest) permette di aprire il menù ad albero dove è possibile selezionare i Punti di Interesse da visualizzare sulla mappa (verranno visualizzati quando si clicca sul terzo livello dell'albero). E' possibile aprire più categorie di POI. E' possibile filtrare e ricercare i POI selezionati e visibili sulla mappa attraverso il filtro presente nella finestra Menù POI.

 

* Passando sulle icone POI, ma anche Percorsi od Eventi, si aprirà la "nuvoletta" riportante i dati salienti. Cliccando su Visualizza si apre una scheda ricca di dati, informazioni, immagini.

* L'icona PERCORSI           permette di aprire il menù ad albero dove selezionare (sempre sul terzo livello) i Percorsi e gli Itinerari della tipologia di proprio interesse ( i percorsi con file GPX sono filtrabili dalla totalità di percorsi inserendo il "flag" nell'apposita casella all'interno della finestra Menù Percorsi.

* L'icona EVENTI          permette di aprire il menù Eventi e Manifestazioni, dove è possibile selezionare le categorie degli eventi sempre mediante l'apertura dell'albero delle categorie.

Nelle mappe NewGeo o Infoeventi che presentano i dati di ampi territori (vedi nazionali) i dati vengono presentati in modo aggregato prima Regionale e quindi Provinciale (aumentando lo zoom è possibile accedere ai dati zonali di proprio interesse. Oppure è possibile cliccare sulla categoria esposta nella "nuvoletta" Regionale o Provinciale per accedere alla lista dei singoli elementi appartenenti alla categoria dove è possibile aprire la scheda di dettaglio.

* L'icona NAVIGA          (quando presente) permette di navigare un Itinerario presentando in sequenza (ad ogni clic sull'icona Naviga) i vari Punti di Interesse o Immagini collegati al percorso stesso.

* Le IMMAGINI GEOLOCALIZZATE possono essere visionate sulla mappa selezionandole anche per categoria. Le immagini sono anche organizzate in una photogallery specifica che permette di avere informazioni complete, incluso il curriculum del fotografo, le coordinate delle immagini (sia del Punto di Osservazione che del Punto Osservato) oltre alla data e ora di scatto. La photogallery è apribile sia dalla "nuvoletta" della singola immagine richiamata sulla mappa, sia dalle schede POI, Percorsi ed Eventi quando realizzata.

   

* DOWNLOAD FILE GPX                               Se si è selezionato un Percorso/Itinerario che ha il file GPX caricato lo stesso file è possibile downlodarlo attraverso la specifica icona.

* RICERCA AVANZATA            Attraverso questa icona si apre il motore di Ricerca Avanzata dove è possibile ricercare Punti di Interesse, Percorsi ed Itinerari ma anche Eventi e Manifestazioni. Le selezioni possibili sono: Territoriali (nazione, regione, provincia, comune) e di Categoria. E' naturalmente possibile anche ricerca per nome o per titolo. Si otterrà una lista ordinabile dove poter accedere alla mappa o alla scheda di quanto di proprio interesse:

* L' ALTIMETRIA           relativa ad un tracciato di Itinerari e Percorsi con traccia GPX è visibile cliccando sull'icona specifica.

* La STAMPA          di Itinerari, Percorsi, POI ed Eventi è possibile cliccando sull'apposita icona.

* EGUIDES           quando presente questa icona permette di esportare, normalmente un itinerario, per essere visualizzato in modo multimediale sul proprio telefonino, sul proprio navigatore satellitare o su altri device di varie tipologie e marche.

Verrà catturata la mappa così come si presenta a video (si consiglia quindi di sistemare al meglio la mappa sia in termini di zoom, sia in termini di contenuti riportati sulla stessa). E' necessario aver installato Adobe Reader almeno nella versione 6

* E' possibile cambiare la tipologia di mappa cliccando sulle relative icone:

-  Mappa                     si visualizza la mappa disegnata con i paraticolari sulle vie e sulle strade.

-  Satellite             si visualizza la mappa con l'ortofoto catturata dal satellite.

-  Ibrida                 si visualizza la mappa sia con la foto satellitare che con i dati geografici e le strade.

- Terreno              si visualizza la mappa con le curve di livello e gli elementi naturali posti in evidenza.

* E' possibile effettuare gli ZOOM di proprio interesse o selezionare un'are nella mappa per uno zoom territoriale (cliccare sul quadratino all'interno della mappa nell'angolo alto di sinistra) e quindi effettuare la selezione rettangolare dell'area di interesse con il mouse tenendo cliccato il tasto sinistro

* Segnalazione ogni errore

E' possibile collaborare al miglioramento della banca dati segnalando un'anomalia riscontrata sui dati caricati (siano essi POI, Percorsi, Itinerari, Eventi o Manifestazioni). Cliccando sull'icona sopra riportata che è presente in tutte le "nuvolette", si aprirà un Pop-Up dove inserire la segnalazione.  Grazie per la collaborazione.

 

 

Requisiti di sistema:

Il sito web è ottimizzato per i seguenti browser, anche se consigliamo l'uso di Google Chrome perchè gestisce al meglio le mappe.

browser:
Windows
Chrome 5.0 e sup. risoluzione consigliata: 1024x768 Scarica Chrome
browser:
Windows
Firefox 3.5 e sup. risoluzione consigliata: 1024x768 Scarica Firefox
browser:
Windows
Internet Explorer 7.0 e sup. risoluzione consigliata: 1024x768 Scarica IE
browser:
Macintosh
Safari 3.0.2 e sup. risoluzione consigliata: 1024x768 Scarica Safari
browser:
Windows
Opera 10.0 e sup. risoluzione consigliata: 1024x768 Scarica Opera



 

 

 

Alcune sezioni del sito richiedono inoltre i seguenti applicativi:

Java (se non si dispone del plugin è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando qui )
Acrobat Reader (se non si dispone del software è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando qui )
QuickTime (se non si dispone del plugin è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando qui )
Flash Player (se non si dispone del plugin è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando qui )

 

Buona navigazione !